Amici del Canto Gregoriano

amici gregoriano

Gli Amici del Canto Gregoriano all'Abbazia di Rosazzo la Domenica delle Palme 2008

Il gruppo Amici del Canto Gregoriano è stato fondato a Trieste, nel 1997, dal loro attuale direttore, Paolo Loss, con lo scopo di ricuperare dall’abbandono il repertorio Gregoriano e per confrontarsi, come gruppo e come singoli, con una disciplina musicale tra le più dure, per mettersi in rapporto, attraverso l'esperienza del canto, con dei testi di profondo valore umano e religioso.
Dalla fondazione il Gruppo  ha animato celebrazioni liturgiche nelle Chiese cittadine e della Regione.
Nel 2004 ha preso parte alle celebrazioni del decennale dei Seminari Internazionali di Canto Gregoriano di Rosazzo, cantando nel Duomo di Pordenone e presso l’Abbazia di Sesto al Reghena. Nello stesso anno ha partecipato a NATIVITAS 2004, ciclo di Concerti nella Regione Friuli-Venezia Giulia organizzato dall’USCI, con una Celebrazione-Concerto a Trieste, nella Chiesa dei S.S. Andrea e Rita.
Ha collaborato con il Gruppo Campus di Castions di Zoppola (PN) nella realizzazione di un CD dedicato al Canto Gregoriano intitolato Tibi laudes, rilettura sperimentale di brani di Canto Gregoriano,con ritmi e suoni tratti dal repertorio etnico.
Ha partecipato a NATIVITAS 2005 con un concerto nel duomo di Gorizia, intitolato Venite adoremus.
Il 19 novembre 2006 ha cantato nella cappella dell’ospedale Burlo Garofolo in occasione dei 150 anni della fondazione del prestigioso Ente.
Il 15 dicembre 2006 ha cantato nel Duomo di Gorizia, nell’ambito dei concerti di NATIVITAS 2006

L'11 marzo 2007 ha presentato una Lezione-Concerto nella parrocchia di S. Rocco a Gorizia e, sempre a Gorizia, il 29 marzo, ha preso parte al Concerto "In un solo accordo" presso il Palazzo Attems.
Il 27 maggio 2007 hanno cantato la liturgia di Pentecoste nella Chiesa di S.Osvaldo a Badkleinkircheim, Austria.
Il 2 dicembre 2007: S. Messa della Prima Domenica di Avvento nel duomo di Muggia (Trieste).
Il 16 dicembre 2007 : Concerto NATIVITAS 2007 presso la parrocchia di S. Rocco, GORIZIA. " O Emmanuel: i tempi della salvezza"..
Il 22 dicembre 2007: Concerto NATIVITAS 2007 presso la parrocchia delle Sante Eufemia e Tecla (Grignano - Trieste). "O Emmanuel: i tempi della salvezza".
Il 23 dicembre 2007: S. Messa della quarta domenica di Avvento presso la parrocchia di S. Maria del Carmelo. Gretta -Trieste.
Il 16 marzo 2008: S. Messa della Domenica delle Palme. Abbazia di Rosazzo(Manzano, Udine)                           

Il 19 ottobre 2008: S. Messa nell'Abbazia di Sesto al Reghena in occasione del decimo anniversario dalla fondazione.

Nei mesi di dicembre 2008 e gennaio 2009 ha partecipato alle attività Natalizie della III. a Circoscrizione del Comune di Trieste. Il 20 dicembre ha cantato nella Chiesa parrocchiale dei S.S. Ermacora e Fortunato di Trieste, il repertorio della IV a Domenica di Avvento ed altri canti del periodo Avvento/Natale. Il 25 gennaio ha cantato nella Chiesa di Maria Regina Pacis a Trieste. Sono stati eseguiti brani del grande repertorio gregoriano ed alla fine della S. Messa ha offerto ai presenti un piccolo  concerto.

Domenica 15 marzo 2009, nel santuario della Marcelliana di Monfalcone (Gorizia) ha animato la celebrazione della S. Messa eseguendo il repertorio della Terza domenica di Quaresima.

Sabato 4 aprile presso la Chiesa dei Carmelitani di Gretta (Trieste), lezione - concerto su "Il Canto Gregoriano alla radice della cultura europea". Proiezioni in power-point ed esempi cantati dagli "Amici del Canto Gregoriano" diretti da Paolo Loss. L'evento è patrocinato dall' HONORABLE ORDER OF KENTUCKY COLONELS, dalla Parrocchia di Santa Maria del Carmelo di Trieste e dalla III.a Circoscrizione del Comune di Trieste.

Domenica 31 gennaio 2010, nel Duomo di Cormons, Gorizia, ha cantato la Messa della IV domenica "per annum".

Partecipa costantenente alle rassegne corali NATIVITAS E PASCHALIA  con concerti e celebrazioni liturgiche.

Sta lavorando, fin dal 2011, al progetto di una rilettura del repertorio di Canto Gregoriano sul testo del Cantico dei Cantici . L' 11 maggio 2013 ha presentato una lezione concerto, con proiezioni in pwpt, presso il Centro Veritas di Trieste intitolato " Il cantico dei Cantici nel repertorio del Canto Gregoriano - proposte per una nuova lettura "

Gli Amici del Canto Gregoriano presentano anche Lezioni – Concerto su parti del repertorio di Canto Gregoriano sia classico che tardivo.

logo-adobe-pdf